28 giugno 2021
Con la nascita di Cast Education e di Cast Publishing – le divisioni di formazione sanitaria certificata ECM e di editoria scientifica di Cast Edutainment – si compie uno dei passaggi più rilevanti del processo di trasformazione dell’azienda, nata nel 2013 per supportare società e mondo dell’editoria radiotelevisiva, con la creazione di contenuti ad alto impatto intrattenitivo. Il suo team, infatti, ha sviluppato negli anni un metodo unico di comprensione della realtà e di trasformazione dei contenuti in percorsi di conoscenza che sfruttano le abitudini cognitive cambiate al ritmo del vertiginoso progresso tecnologico. Raccontare la propria realtà, ciò che per molti anni è stato ascritto alla categoria dello storytelling, è infatti una necessità incomprimibile delle organizzazioni complesse, siano aziende o enti. E l’intrattenimento, seguendo la logica di trasferimento del valore dell’informazione, è il catalizzatore di questo percorso. Attenzione: non si tratta di banalizzare l’importanza dei contenuti. Al contrario, si tratta di renderli maggiormente fruibili e avvicinarli ai valori di un’audience sempre più alla ricerca di conferme della propria identità.
Viviamo in un periodo storico nel quale sono diverse le sfide poste dai cambiamenti sociali e ambientali. Ciascuno di noi sa che deve porsi quesiti rilevanti e soprattutto dare loro delle risposte. Le scelte di indirizzo che ci riguardano come persone e come società sono in capo a ciascuno di noi e non possiamo più demandarle a qualcun altro: è in gioco una posta troppo alta. Ma allora occorre davvero sapere tutto, per farsi un’idea su temi cruciali come l’ambiente, il riscaldamento climatico, le questioni bioetiche, le grandi migrazioni, le grandi crisi sanitarie come quella appena vissuta? Noi pensiamo di sì, e pensiamo che non si possa affidare a un motore di ricerca o a un social il compito di fornirci le risposte.
Elaborare i dati e i documenti, fornirli di un senso ordinandone i singoli elementi, organizzare i contenuti e trasformarli in diversi linguaggi multimediali, coerenti tra di loro e fruibili in diverse occasioni della giornata, attraverso tutti gli strumenti tecnologici a disposizione: è questa la nostra sfida. Alla base di questo percorso, un solido parterre di personalità scientifiche di primissimo piano: figure professionali del mondo sanitario, esperti giuristi, specialisti del rischio, psicologi e scienziati delle tecniche neurocognitive lavorano quotidianamente per elaborare contenuti che “avvolgono”. Proprio come ci aspettiamo che faccia oggi qualsiasi proposta di informazione, divertimento, intrattenimento, che viaggia nel medium digitale.
Il DNA di Cast Edutainment viene da un team multidisciplinare di autori, graphic designer, specialisti del suono, videographer, esperti di comunicazione che lavorano quotidianamente insieme per elaborare nuovi percorsi di apprendimento. Lo stesso team che segue con successo l’evolversi della piattaforma di podcast Gli Ascoltabili, che ha prodotto le serie più ascoltate dalla rete negli ultimi tre anni, che elabora progetti di comunicazione di grande impatto per le migliori aziende italiane. Rompiamo così l’equazione che vuole l’apprendimento come faticoso e noioso, facendolo diventare divertente, coinvolgente ed efficace. Benvenuti in Cast Education!