Il Decreto-legge del 29 dicembre 2022 n. 198 “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, ha interessato anche la formazione continua con un’importante novità che riguarda direttamente i professionisti sanitari.
L’art 4 del nuovo Decreto-legge, infatti, prolunga di un anno la durata del triennio formativo, trasformandolo in un quadriennio con termine al 31 dicembre 2023. Per chi non aveva ancora soddisfatto il proprio obbligo formativo al 31/12/2022 quindi, ci sarà a disposizione un anno intero per acquisire i crediti ECM necessari.
La nuova formulazione del decreto 34/2020 sottolinea: “1. I crediti formativi del quadriennio 2020-2023, da acquisire, ai sensi dell’articolo 16-bis del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e dell’articolo 2, commi da 357 a 360, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, attraverso l’attività di formazione continua in medicina, si intendono già maturati in ragione di un terzo per tutti i professionisti sanitari di cui alla legge 11 gennaio 2018, n. 3, che hanno continuato a svolgere la propria attività professionale nel periodo dell’emergenza derivante dal COVID-19”.
Sono ancora tanti gli aspetti da chiarire in merito a questa grande novità, per questo si attendono le guide esplicative che la Commissione Nazionale Formazione Continua emanerà nei prossimi giorni con tutti i dovuti chiarimenti.
Seguite il nostro magazine per rimanere aggiornati!